Viaggio alla scoperta del corpo
Destinatari:
Bambini dai 2 ai 6 anni, in gruppo (max 15)
Tempi:
7 incontri a cadenza settimanale, da 40 minuti ciascuno
Breve descrizione:
Laboratorio di psico-motricità condotto da una educatrice strutturato in due fasi:
lavoro su una sagoma umana a grandezza naturale (riproduzione, nomenclatura delle varie parti, scomposizione sempre più dettagliata) e di seguito creazione di percorsi motori che richiedono l’utilizzo delle varie parti del corpo, dove si prevede anche il contatto fisico tra i bambini; infine momento di studio dell’espressività del viso e lettura delle espressioni.
Obiettivi:
- Migliorare la conoscenza dello schema corporeo e la percezione di sé
- Favorire un maggiore controllo della gestualità, anche in riferimento all’ aggressività
- Per i bambini stranieri, facilitare l’apprendimento del lessico relativo al corpo.
Materiali:
Cartoncino colorato, nastro adesivo, forbici, pennarelli, colla, forbici, stoffa