Metodo Laban-Bartenieff

Presentazione Sistema Laban-Bartenieff

 

Il Sistema Laban-Bartenieff ovvero L'Analisi del Movimento, è un METODO di studio, creato da Rudolf Von Laban nei primi decenni del ’900, ampliato e perfezionato negli anni ’70 dalla danzatrice-fisioterapista Irmgard Bartenieff.

 

Il Sistema  mette in rilievo e connessione gli elementi che costituiscono il  CORPO che si muove nello SPAZIO, attraverso una QUALITA’ D’ENERGIA che si traduce in una FORMA, realizzando  e trasformando il semplice movimento in Danza.

 

(Corpo-Spazio-Qualità d’Energia-Forma sono i primi 4 elementi del Sistema).

 

I Principi del Sistema Laban-Bartenieff , sono utilizzabili a pieno nello sviluppo delle competenze del DANZATORE CONTEMPORANEO proponendo una vastissima  possibilità di osservazione, del “movimento danzante“, offrendo un linguaggio strutturato-codificato e la conseguente  possibilità di creare e comporre un personale e unico modo di muoversi.

 

La sua applicazione-utilizzo comprende la danza, il teatro, ma anche lo sport, l'educazione, la terapia e la vita quotidiana.

 

In questo periodo storico di grande riflessione sul tema della TECNICA il Sistema Laban-Bartenieff ci ricollega ai fermenti RIVOLUZIONARI della Danza Libera del primo novecento, rispondendo così alla NECESSITA’ ancora ATTUALE  di ridare nuova ENERGIA,  RESPIRO e COMPETENZA TECNICA all’arte primaria dell’uomo che è il MOVIMENTO.

 

 

Ogni Uomo è Danzatore.

Rudolf Von Laban




© Copyright 2013-2018 Isabella Filippini - Tutti i diritti sono riservati